Palazzo Bocchi
Costruita su commissione dell'umanista Achille Bocchi nel 1546 dall'architetto da Vignola, l'edificio fu presto usato come Accademia dal suo proprietario.
E' l'unico edificio a possedere sullo zoccolo due grandi iscrizioni in lingua ebraica.